Stagione 2025
Programma di Gara

Calendario di Gara

Come raggiungere la Gara
- Ingresso consigliato: Porta Vedano (ingresso principale dell’Autodromo di Monza)
- Per il navigatore: cerca "Porta Vedano Monza"
- Parcheggio: Subito dopo l’ingresso di Porta Vedano, sulla destra, troverai un parcheggio sterrato. Ti consigliamo di arrivare presto per avere più probabilità di trovare posto. In alternativa, è possibile parcheggiare lungo le strade nei pressi dell’ingresso del Parco.
- Percorso verso il paddock: Una volta entrati a piedi dalla porta di Vedano, prosegui dritto lungo il rettilineo principale. Al secondo sottopasso che incontrerai, svolta a destra e continua dritto fino a raggiungere il paddock principale.
- Dove trovarci all’interno: All’interno del paddock troverai il box Imperiale Racing, situato al numero 43-44. Lì sarà presente la nostra vettura numero 54, sponsorizzata Biodry — vieni a scoprirla da vicino!
- Sabato ore 11:00
- Domenica ore 10:30
Durante questi momenti sarà possibile entrare nel box Imperiale Racing (n. 43-44), vedere da vicino la nostra vettura n. 54 sponsorizzata Biodry e scambiare due parole con il team.
Per il resto della giornata, potrete assistere alle prove, qualifiche e alla gara in autonomia, scegliendo la zona del circuito che preferite.
Qualifiche e griglia di partenza
Il posizionamento in griglia è determinato da tre turni di qualifica, generalmente uno per ciascun pilota.
- Ogni turno ha una durata di circa 15 minuti e viene disputato in modalità a pista libera.
- La media dei migliori tempi ottenuti nei tre turni di qualifica determina la posizione finale in griglia per le gare Endurance.
- Nella formula Sprint, invece, si utilizza il miglior tempo registrato nel turno corrispondente al pilota che partirà.
Questo sistema consente una valutazione equa delle performance complessive dell’equipaggio e garantisce una griglia di partenza altamente competitiva.
Come funziona il Campionato Italiano Gran Turismo
Il Campionato Italiano Gran Turismo è una delle principali serie automobilistiche in Italia, dove competono vetture derivate da modelli stradali ad alte prestazioni. Si articola in due format di gara distinti:
- Sprint: gare più brevi, della durata di circa 50 minuti, con due piloti per auto che si alternano a metà corsa. È una formula dinamica e veloce, dove ogni secondo conta e i sorpassi sono all’ordine del giorno.
- Endurance: gare più lunghe, tipicamente di 2 o 3 ore, che richiedono una strategia complessa, gestione dei tempi e grande affiatamento tra i piloti. In queste gare ci sono più cambi pilota e una maggiore attenzione al consumo gomme e carburante. Questa gara di Monza è una gara Endurance.
All’interno della competizione, le vetture corrono tutte insieme, ma si suddividono in diverse categorie di equipaggi, in base all’esperienza e al palmarès dei piloti:
- PRO: equipaggi composti da piloti professionisti
- PRO-AM: una combinazione di piloti professionisti e amatori
- AM: equipaggi formati da due amatori e un professionista
Questo sistema permette di avere più “gare nella gara”, con classifiche dedicate per ogni categoria, rendendo ogni evento ricco di sfide e significato competitivo.

Biodry è orgogliosa di essere sponsor di una delle vetture GT3 in gara, supportando un team che rappresenta l’eccellenza tecnologica e sportiva italiana. Siamo felici di accompagnarvi in questa esperienza unica fatta di adrenalina, precisione e passione.
Come potete immaginare, il weekend di gara sarà piuttosto frenetico.
Per chi desidera fare un giro all’interno dei box, abbiamo previsto due slot dedicati per accogliervi con calma e in sicurezza: